Sin da subito è scattato l'allerta tsunamie ancora adesso, a qualche ora di distanza resta in vigore l'allerta tsunami sulle coste. Le autorità dell'isola di Kodiak hanno invitato gli abitanti a lasciare le zone costiere.
Terremoti in Alaska
L'Alaska non è nuova a terremoti di intensità estrema, tanto da essere stata terreno di uno dei più forti terremoti della storia della Terra. Era il 27 marzo 1964 quando un terremoto di magnitudo 9.2, durato quasi 5 minuti, si scatenò con epicentro a Anchorage radendola al suolo e causando 140 vittime per lo più morte a causa dello tsunami conseguente. che si propagò lungo la costa del pacifico dal Però alla Nuova Zelanda, passando per la Papua Nuova Guinea, Giappone, Messico e Antartide.